STORIE DI VIAGGI, ARTE, CULTURA E DINTORNI
Marco Biancani, un novello mastro Geppetto
La Toscana, come si sa, è una regione favolosa, dove tutta la bellezza della Terra e del Mare sembra essere a portata di mano, dove la Natura esplode in paesaggi incantevoli e sempre caratterizzanti di un determinato luogo, che riempie i sensi coi [...]
Il Museo Etrusco Guarnacci a Volterra
Una delle innumerevoli eccellenze che la città di Volterra offre ai visitatori è senza dubbio il Museo Etrusco Guarnacci, che si erge incastonato come una pietra preziosa nel meraviglioso insieme archeologico urbano, nel quale traspare tutta la bellezza che coniuga l’Arte etrusca con la [...]
L’arte della lavorazione dell’Alabastro con Rossi Alabastri a Volterra
Una delle eccellenze caratteristiche della città di Volterra è l’Arte scultorea dell’alabastro, che attraversa secoli di storia, dal VII secolo a.C., sino ai giorni nostri. L’alabastro è una pietra estremamente morbida, duttile alla lavorazione, un materiale mutevole, delicato, lucente ed elegante, con cui [...]
Volterra A.D. 1398 Festa Medievale
Questo articolo è in corso di aggiornamento! Per avventurarci nelle pieghe del tempo medievale, è importante sapere che ogni anno, nella domenica precedente il ferragosto ed in quella successiva, Volterra si veste proprio di Medioevo. Questo evento si chiama “Volterra A.D. [...]