Volterra, La Fonte di Mandringa

Leggende legate a superstizioni ed a credenze antiche pare siano successe proprio nelle vicinanze delle Balze, quindi poco distanti dal Monastero Camaldolese a Volterra. Tra queste, una in particolare ci ha colpito per il linguaggio arcaico tramandato nei secoli e nato nel Medioevo, nonchè per la suggestione del suo racconto.
Il fatto si svolge nei pressi di una antichissima fonte di acqua purissima e fresca, chiamata dai volterrani la fonte di Mandringa che si trova, invisibile a chi non conosce la storia, a fianco della strada che porta da Volterra a San Cipriano.

Sotto un enorme masso erratico un’ampia apertura conduce verso le viscere della terra; scendendo una buia scalinata si arriva alla sorgente di quest’acqua considerata la migliore di tutto il circondario, e lì sotto…
Come si vede, non poteva mancare la leggenda con le streghe e coi loro sabba, direttamente dal Medioevo.